Reengineering, per inserimento nel proprio organico lavorativo, organizza corsi di formazione individuali quali: workshop; tirocini formativi (stage); work experiences.
In collaborazione con Aton, per conto di SudFormazione (Ente Regione Puglia per la Formazione ed i Servizi al Lavoro) e con il supporto del programma Garanzia Giovani, la nostra azienda organizza corsi di formazione specifica/specialistica quali: corsi di qualifica; corsi post-diploma; corsi post-laurea; formazione continua; corsi di aggiornamneto; corsi per apprendistato.
Tutti i corsi di formazione verteranno su:
- programmazione orientata agli oggetti con Java e C#;
- programmazione web su tecnologia dotNet, Java e Blazor;
- gestione dati relazionali e non;
- gestione di sistemi CMS e E-Commerce.
Fino a qualche tempo fa, il concetto di formazione si riferiva, quasi esclusivamente, all’ambito scolastico ed accademico. Laurea e/o diploma erano considerati punti di arrivo per approcciare al mercato del lavoro. In realtà si è potuto osservare come manchi un ponte di collegamento tra lo studio meramente accademico e l'operatività richiesta dalle realtà lavorative di qualsiasi settore.
Per potere essere considerati "professionisti", oppure per risultare "professionali" nell’ambito di una determinata professione, occorrono due elementi indispensabili:
- le conoscenze teoriche;
- le competenze pratiche.
Dunque oggi, la formazione professionale, le specializzazioni, l’accrescimento delle proprie conoscenze e competenze diventano sempre più importanti in un mondo in continua trasformazione, con aziende alla ricerca di profili sempre più skillati ed in grado di ricoprire determinati ruoli in tempi brevi, se non addirittura just in time.
Sostanzialmente, sono due le strade che nell’ambito della formazione professionale si possono perseguire:
- una formazione volta all’acquisizione di nuove competenze nel proprio ambito lavorativo per poter svolgere il proprio ruolo in modo ancora più efficiente (UPSKILLING);
- una formazione volta a riqualificare le proprie competenze per potersi impegnare in nuove attività lavorative del proprio settore o in uno diverso (RESKILLING).
Qualsiasi sia la scelta, la formazione professionale resta una strategia vincente. Se si vuole essere presi in considerazione, se si vuole essere assunti, se si vuole fare carriera, bisogna investire nella propria formazione. Questo è il punto su cui focalizzarsi!
Con la formazione professionale sono diversi i vantaggi per aziende e lavoratori. Nello specifico:
- Le aziende possono restare competitive, perseguire innovazione e sviluppo;
- I lavoratori possono ottenere crescita personale, economica e professionale nonché disporre di nuove opportunità di lavoro.
In questo contesto strategico si inserisce l'attività di formazione di Reengineering. Per noi l’obiettivo della formazione professionale consiste nel qualificare quanto più possibile le persone per farle diventare professionisti del loro lavoro nell'ambito informatico.